Autotrapianto Capelli | Tecnica FUT

0
3803

Autotrapianto capelli è un termine generico che include la Follicular Unit Transplantation, FUT, conosciuta anche con il nome di Follicular Unit Strip Surgery, FUSS o STRIP, è considerata il metodo standart per eseguire un autotrapianto.

Possiamo riconoscere la FUT nell’autotrapianto capelli per il prelievo che avviene estraendo una striscia di pelle dalla zona posteriore della nuca.

Per anni ne è stata dimostrata l’efficienza. Come precedentemente accennato, consiste nell’prelevare una losanga di pelle dalla parte posteriore della testa sfruttandone la lassità (la sua elasticità).

Nell’autotrapianto capelli con tecnica FUT, l’area donatrice viene poi suturata (cucita) e, una volta avvenuta la guarigione, si ha una cicatrice lineare.

 

La cicatrice nell’autotrapianto capelli con tecnica FUT

Nell’autotrapianto capelli con tecnica FUT il pensiero principale di chi si dovrebbe sottoporre all’intervento è appunto la cicatrice; si tratta dello svantaggio maggiore della tecnica ma è molto spesso enfatizzato in modo eccessivo.

La losanga di pelle viene poi sezionata da un team di esperti per ottenere le singole unità follicolari.

L’autotrapianto capelli con tecnica FUT è una procedura molto sofisticata. È necessaria una grande esperienza per rimuovere la losanga di pelle senza danneggiare i follicoli e per suturare la ferita in modo da causare il minimo esito cicatriziale possibile. Per essere in grado di separare le singole unità follicolari sono necessari anni di esercizio.

 

Vantaggi nell’autotrapianto capelli con tecnica FUT:

  • Offre le unità follicolari più robuste e permanenti dell’area donatrice.
  • Il tasso di follicoli danneggiati è molto basso se l’operazione è eseguita da mani esperte.
  • Non danneggia in alcun modo il resto dell’area donatrice, che quindi potrà essere sfruttata per sedute future.
  • La cicatrice si trova nella porzione più ricca dell’area donatrice ed è di conseguenza ben camuffata.
  • Può essere eseguita senza rasare l’area donatrice.
  • Non si ha una ferita aperta, quindi il processo di guarigione è molto veloce.

Si ringrazia il dott. Emre Karadeniz per averci proposto questo esclusivo articolo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.