
Molti pazienti si preoccupano di come dovrebbero prendersi cura delle nuove e fragili unità follicolari nel momento in cui lasciano la clinica per tornare a casa. Una delle maggiori preoccupazioni è legata a come dormire dopo un trapianto di capelli.
In questo articolo vogliamo approfondire questo argomento e dare qualche utile consiglio ai lettori del blog.
Un’ottima idea è quella di dormire con un cuscino cervicale da viaggio per le prime cinque notti dopo il trapianto di capelli. Questo fa si che la testa rimanga in una posizione e sicura e che la zona trapiantata abbia un contatto diretto con il normale cuscino. Suggeriamo anche di aggiungere un cuscino extra per le prime tre notti per mantenere lo scalpo più in alto del livello del cuore, questo aiuta infatti a ridurre il gonfiore post operatorio.
Perché la posizione in cui dormire dopo il trapianto di capelli è importante?
Sia che vi siate sottoposti ad un intervento via FUT che via FUE è importante prestare particolare attenzione al momento di coricarsi dopo l’intervento. Le normali abitudini di sonno ed alcune posizioni che si assumono al dormire possono causare problemi allo scalpo e prolungare oltre il dovuto la convalescenza.
Esiste anche il pericolo che le vostre delicate unità follicolari fuoriescano dalla loro sede o risultino danneggiate ad esempio se l’area ricevente dovesse sfregare con forza con il cuscino. Questo potrebbe influenzare negativamente il risultato dell’intervento e compromettere il buon esito dello stesso.
Suggerimenti su come dormire dopo un trapianto di capelli
Per ottenere il miglior risultato possibile dopo l’intervento è importante seguire le indicazioni fornite dal chirurgo o dal team che vi ha operato. Questo può comportare la modifica delle vostre abitudini di sonno per i primi giorni post intervento.
Vogliamo darvi alcuni consigli che a nostro parere vi aiuteranno a proteggere le grafts e aumenteranno la probabilità di avere una convalescenza senza intoppi.
Mantenere sollevati testa e collo – Cercate di dormire con la testa ed il collo al di sopra dell’altezza del cuore per le prime tre notti post intervento in cui è maggior il rischio di gonfiore. Consigliamo di utilizzare un cuscino cervicale o un asciugamano arrotolato per mantenere lo scalpo in una posizione sicura per le prime cinque notti, fino a quanto cioè gli innesti possono considerarsi a salvo. Se siete soliti dormire a pancia in giù (proni) è necessario che evitiate di farlo e che proviate a dormire supini per le prime 5 notti.
Evitate di muovervi eccessivamente – Evitate di girarvi ed agitarvi eccessivamente una volta nel letto dato che questo accresce il rischio di sbattere il capo contro la testata del letto e di provocare una fuoriuscita degli innesti.
Usate un copricuscino – Le primi notti ci potrebbe essere un leggero sanguinamento o suppurazione in zona donante, l’uso di un copricuscino è consigliato per evitare di macchiare le lenzuola e le federe.
Se possibile evitate di assumere sonniferi – E’ preferibile evitare di assumere sonniferi che potrebbero farvi cadere in un sonno profondo durante il quale potreste innavertitamente sbattere, sfregare o toccare eccessivamente l’area innestata. Meglio evitare i sonniferi per almeno 5 notti.
Quando posso ritornare a dormire normalmente dopo il trapianto?
Se vi risulta difficile dormire dopo esservi sottoposti ad un trapianto di capelli, ricordatevi sempre che questa situazione è temporanea.
Il prurito, il dolore e la difficoltà nel trovare una posizione comoda per coricarsi dureranno per poco tempo.
Potrete tornare a dormire normalmente in pochi giorni ma con la consapevolezza di aver fatto tutto quanto necessario per salvaguardare le vostre preziose unità follicolari.
È consigliabile dormire con la testa leggermente sollevata almeno per le prime 3 notti post intervento. Dopo questo periodo il gonfiore dovrebbe essere svanito ed è possibile dormire con la testa piatta.
A nostro parere è preferibile continuare ad usare il cuscino cervicale fino alla quinta notte post-intervento.
La sesta notte dopo la chirurgia è possibile ritornare a dormire con un cuscino normale.
Questo sono solo indicazioni generali, il consiglio è di seguire le istruzioni che vi saranno fornite presso la struttura in cui deciderete di operarvi.