
L’alopecia androgenetica è una delle cause più comuni di caduta dei capelli e visto che è legata ai nostri geni può essere molto complessa da trattare. Nella maggior parte dei casi tanto più si aspetta ad agire per cercare di trovare una soluzione, quanto più è difficile recuperare una capigliatura folta e sana. Ci sono però dei modi in cui è possibile stimolare la ricrescita e mantenere lo scalpo in buone condizioni.
Se non siete pronti a lasciar fare alla natura il suo corso con i vostri capelli vi interesseranno questi semplici consigli per avere una capigliatura folta e sana.
# Lavate i capelli regolarmente.
Mantenere i capelli e lo scalpo in salute è cruciale per avere capelli sani e forti. Il non lavare i capelli regolarmente può far si che si accumulino sullo scalpo olio e tossine ambientali che possono inibire la ricrescita e danneggiare i nostri capelli. È importante, tuttavia, non eccedere con il lavaggio. Lavare i capelli troppo frequentemente può privare i nostri capelli dei loro oli naturali che svolgono un’importante funzione protettiva.
Generalmente è meglio lavare i capelli 3-4 volte a settimana, specialmente se si portano i capelli lunghi.
Le persone con i capelli corti possono avere la necessità di lavarsi i capelli con maggior frequenza perché i loro fusti, essendo più vicini allo scalpo, possono diventare grassi ed oleosi più velocemente.
Lavare i capelli con acqua tiepida piuttosto che con acqua calda può aiutare a ridurre la caduta e prevenire il danno provocato dal calore.
Lo shampoo serve per lo scalpo e il balsamo per le punte. Quando si utilizza lo shampoo è importante focalizzarsi sul massaggio dello scalpo piuttosto che in quello dei capelli. I fusti dei capelli risulteranno puliti non appena vi risciacquerete lo scalpo.
# Fate attenzione allo shampoo che utilizzate.
Gli shampoo dovrebbero contenere ingredienti che puliscano, proteggano ed idratino simultaneamente i capelli. Se lavate i capelli regolarmente ma con uno shampoo di qualità scadente rischiate di causare più danni che benefici.
Quando comprate uno shampoo cercate di privilegiare un prodotto che contenga ingredienti vegetali che possono idratare, nutrire e proteggere i vostri capelli. Il burro di karité, la biotina la caffeina ed il tè verde sono ad esempio alcuni degli ingredienti benefici per la crescita e la salute dei capelli. Vi sono inoltre shampoo professionali che possono favorire la ricrescita grazie alla loro azione di stimolazione dello scalpo.
È importante evitare prodotti che contengano determinati ingredienti dannosi per scalpo e capelli quali:
Sodium lauryl (or laureth) sulfate
Coloranti al catrame di carbone
Formaldeide
Parabeni
Ftalati
# Trattate le patologie del cuoio capelluto
Sapevate che la Malassezia, un fungo che vive sulla pelle dell’uomo è una delle cause principali di miniaturizzazione dei capelli?
La malasezzia è presente in natura sulla nostra pelle ma quando si diffonde in maniera eccessiva può inibire la crescita dei capelli a seguito dello stress ossidativo che produce. La Malassezia può essere trattata attraverso l’uso topico di ketoconazolo, che è un ingrediente antifungino che è possibile trovare in alcuni shampoo, specialmente quelli che che sono indicati per frenare la caduta dei capelli.
Tra le altre condizioni del cuoio capelluto che possono incrementare la caduta dei capelli e ridurne i tassi di ricrescita vi sono la dermatite seborroica, la forfora e la pelle secca.
Una capigliatura sana è indissolubilmente legata ad uno scalpo sano. Se state sperimentando prurito, desquamazione od altri segni di uno scalpo in cattive condizioni dovrete cercare di risolvere questo problema per poter notare miglioramenti della vostra capigliatura.
Fortunatamente esistono vari shampoo medicati che possono aiutare a risolvere la maggior parte di questi problemi.
# Evitate di tingervi i capelli
Nonostante siano molti popolari sia tra gli uomini che tra le donne le tinte per capelli sono dannose per i capelli ed il cuoio capelluto. Le tinture utilizzano sostanze chimiche dannose come la candeggina per aiutare i capelli a cambiare colore. Queste sostanze chimiche privano i capelli della loro barriera protettiva naturale, rendendoli più deboli e più propensi alla rottura. Alcuni studi suggeriscono inoltre come le tinte per capelli possano aggravare eventuali malattie autoimmuni dello scalpo a causa dell’infiammazione e dello stress ossidativo che producono.
# Fate attenzione al sole
Cosa possiamo dire del sole e del suo effetto sui capelli?
Così come accade con la pelle, i raggi UVA e UVB possono creare un danno ai nostri capelli. Un’esposizione prolungata eccessiva al sole può provocare caduta e rottura dei capelli. Ciò non vuol dire che dobbiamo evitare di stare all’aria aperta. Con più tempo stiamo al chiuso e non ci esponiamo alla luce solare con più corriamo il rischio di avere carenze di vitamina D che è essenziale per la salute dei nostri capelli.
Quando quindi si presenterà l’opportunità di uscire per una passeggiata all’aria aperta, non perdetevela, è sufficiente portare con sé un cappellino o applicare uno spray per capelli con alto fattore di protezione solare.
# Usate prodotti termoprotettori prima di utilizzare strumenti per lo styling a caldo
Il calore, così come le sostanze chimiche nocive presenti in alcuni shampoo e tinture, può essere dannoso per i nostri capelli.
Proprio come le sostanze chimiche nocive in alcuni shampoo e tinture, anche il calore può essere dannoso per i tuoi capelli. Gli strumenti per lo styling a caldo, come phon, piastre, bigodini riscaldati e arricciacapelli, possono danneggiare la cheratina dei nostri capelli.
Se possibile cercate di evitare l’uso del phon e optate per asciugare i capelli all’aria.
Se preferite asciugare i capelli con un phon o se volete utilizzare strumenti per lo styling a caldo per ottenere il look desiderato il consiglio è quello di usare prodotti termoprotettori per proteggere la vostra chioma.
La maggior parte di questi prodotti contengono silicone che si diffonde facilmente sulle ciocche semplicemente passando velocemente le mani tra i capelli.
# Massaggiate lo scalpo
Non c’è niente di meglio che un buon massaggio dello scalpo. Vari studi dimostrano che gli effetti positivi del massaggio vanno oltre una sensazione piacevole di benessere.
Il massaggio produce calore che a sua volta fa si che i vasi sanguigni si dilatino. Questo produce un aumento del flusso sanguigno nelle aree che vengono massaggiate. E’ facile comprendere come quando lo scalpo ricevete un massaggio vi è un maggiore apporto sanguigno per i follicoli e questo stimola la ricrescita dei capelli.