Cure per la calvizie, quali sono i farmaci migliori?

0
3819

Quali sono le cure per la calvizie? Come indicato negli articoli precedenti, l’alopecia colpisce l’80% della popolazione maschile.

La richiesta di farmaci per contrastarla o limitarne gli effetti è sempre maggiore.

Nel momento in cui si decide di sottoporsi a una cura farmacologica contro la calvizie è fondamentale rivolgersi a uno specialista che possa scegliere il principio attivo e la posologia più adatti al paziente in base a fattori quali il suo stato di salute e l’aggressività della miniaturizzazione.

Il farmaco più frequentemente utilizzato per curare la calvizie è la Finasteride.
Finasteride è il nome generico della sostanza utilizzata sia in Propecia che in Proscar entrambe prodotti dalla casa farmaceutica Merck. Il farmaco inibisce l’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo 2, responsabile della miniaturizzazione dei capelli.

Per un approfondimento sulla Finasteride, Proscar e Propecia: https://www.blogcalvizie.it/proscar-o-propecia/

Nelle cure per la calvizie l’efficacia è osservabile 3 – 6 mesi dopo l’inizio. In caso di sospensione, il processo irreversibile di miniaturizzazione ricomincia dopo 6 – 9 mesi circa.

 

I cardini per contrastare la calvizie. Finasteride e Minoxidil.

Studi hanno dimostrato l’efficacia della Finasteride nell’83% dei casi su un campione di 1800 uomini tra i 18 e i 41 anni. Nel 4% dei casi si osservano però effetti collaterali quali calo della libido sessuale e del volume spermatico.

Minoxidil è il nome generico di un prodotto realizzato originariamente da Upjohn. Negli USA è chiamato Rogaine e in Europe Regaine.
Si tratta di un farmaco ad uso topico da applicare sul cuoio capelluto al fine di stimolare la crescita del capello. Agisce stimolando la fase anagen, cioè la fase di crescita del capello.

Deve essere applicato per un periodo di almeno 6 – 12 mesi sempre su consiglio di uno specialista. Come nel caso di Finasteride, anche con Minoxidil, una volta sospesa la cura, la caduta riprende. È comunque possibile diminuire il dosaggio giornaliero per ottenere un effetto di mantenimento.

In caso di intolleranza alle lozioni alcoliche è bene sospendere il trattamento e consultare un dermatologo per trovare un’alternativa valida.

 

Quali sono le soluzioni in caso di calvizie estesa?

In caso di alopecia androgenetica avanzata una soluzione efficace è rappresentata dal trapianto di capelli. Vi sono però dei requisiti essenziali perché il trapianto possa essere eseguito ed è necessario affidarsi a un chirurgo  esperto in modo da non rischiare danni estetici che possono condizionare la vita del paziente a lungo termine.

Una valida alternativa al trapianto, qualora il paziente non sia un buon candidato per questa operazione, è rappresentata dalla Tricopigmentazione, che consiste nella ricostruzione ottica di uno scalpo rasato tramite l’inserimento di un pigmento specifico nel derma superficiale attraverso l’utilizzo di macchinari che montano aghi.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.