
Attivi per via orale o topica per la cura dei capelli
I cambi di stagione, situazioni stressanti, una dieta non bilanciata o l’uso di alcuni farmaci per periodi di tempo prolungato possono portare ad una carenza di oligo essenziali o portare ad alterazioni fisiologiche per esempio del cuoio capelluto. E’ possibile sopperire a queste carenze o alterazioni assumendo per via orale o per via topica alcuni attivi particolarmente efficaci per la cura dei capelli. Per esempio:
Zinco
Essenziale per attivare i fattori di crescita delle cellule germinative della matrice. Inibisce la 5 alfa-reduttasi, possiede azione anti-infiammatoria ed antiossidante, normalizza la secrezione sebacea. Lo zinco favorisce una chioma folta, ma è anche un micronutriente utile anche per rafforzare il sistema immunitario, per migliorare la salute di organi e tessuti e per regolare la produzione ormonale in uomini e donne.
Piridossina
La vitamina B6 potenzia l’azione inibitoria dello zinco sulla 5-alfa reduttasi, contribuisce alla formazione della cheratina e a mantenere sani i capelli.
Pantenolo
La pro-vitamina B5, ha una forte azione idratante ed emolliente, previene la disidratazione e la fragilità del capello aumentandone la resistenza agli attacchi degli agenti esterni. Inoltre favorisce il metabolismo degli acidi grassi, delle proteine e degli zuccheri e consente un rinnovamento cellulare costante.
Aminoacidi
Arginina, Ornitina e Cisteina forniscono nutrimento al derma e al follicolo. Sono indispensabili per la ristrutturazione dei capelli, migliorano l’irrorazione sanguigna della radice del capello favorendone la crescita.
Biotina
La biotina è uno dei nutrienti fondamentali per la salute dei capelli, delle unghie e della pelle.
Per quanto riguarda le unghie: le rinforza aumentandone lo spessore, la consistenza e il trofismo.
Per quanto riguarda la pelle: aumenta l’idratazione cutanea, contrasta irritazioni cutanee e migliora varie forme di dermatite e anche la crosta lattea nel neonato.
La biotina è efficace nell’alopecia per rafforzare i capelli avendo un ruolo importante nella struttura della cheratina.
Migliora, inoltre gli inestetismi legati ai capelli grassi alla forfora e la dermatite seborroica essendo una sostanza seboregolatrice.
Acido Ialuronico a diversi pesi molecolari:
L’acido jaluronico a basso peso molecolare con silanetriolo svolge azione antinfiammatoria e di sostegno ai tessuti che ancorano il bulbo del capello.
L’acido jaluronico ad alto peso molecolare forma un film protettivo regolando l’idratazione e aumentando il volume dei capelli.
Fattori di crescita EGF, IGF-1, bFGF, TIMOSINA B4, VEGF, IGRANTINE F1 (solo per uso topico)
Questo selezionato pool di peptidi biomimetici nano-incapsulati favorisce la capillarizzazione e conseguentemente l’ossigenazione ed il nutrimento al bulbo, stimolando il prolungamento della fase anagen.
TIMOSINE B4 stimola la proliferazione e la differenziazione cellulare a livello del bulbo nella fase anagen.
Regola inoltre i livelli di VEGF che stimola l’angiogenesi favorendo il trofismo del bulbo pilifero. IGF supporta la crescita del capello fornendo ossigeno e nutrienti al follicolo. IGRANTINE F1: stimola la produzione di IGF aumentando la velocità di crescita, la densità e il diametro del capello.
Trifolium Pratense Sprout Extract e Vigna Radiata Sprout Extract (solo per uso topico)
Gli estratti di questi germogli agiscono sul sistema di comunicazione cellulare del follicolo pilifero e migliorano la vitalità della papilla dermica.
Studi in vitro hanno evidenziato che sono in grado di stimolare diverse molecole-segnale necessarie per promuovere un ciclo sano del follicolo e di modificare l’espressione genica dei fattori IGF-1, BMP-4, SMC3 e PDGF-A.
Questi fattori stimolano la maturazione della papilla dermica e migliorano la comunicazione cellulare tra papilla dermica e altre parti del follicolo pilifero, assolutamente necessaria per la crescita del capello. L’applicazione di questi estratti va a riattivare la vitalità diminuita dei follicoli in particolare quelli sensibili all’effetto tossico del DHT.
Annunrcomplex
E’ un estratto secco di Mela Annurca (IGP), caratterizzato da un’alta concentrazione di procianidine oligomeriche e, nello specifico, di Procianidina B2.
La Mela Annurca, essendo la varietà di mela con il più alto contenuto polifenolico, per la precisione 12 tipi di polifenoli, è stata studiata come agente antiossidante.
E’ ricca di vitamine del gruppo B, combatte l’inappetenza, la stanchezza e il nervosismo, facilita la digestione, protegge le mucose della bocca e dell’intestino e rinforza capelli e unghie.
E’ importante consultare il proprio dermatologo o tricologo per capire se si ha necessità di questi attivi.
Il medico può infatti prescrivere preparazioni galeniche che li contengano in modo da modulare le tempistiche e il dosaggio specifico a seconda anche della gravità.