
Gli integratori per capelli: come contrastare gli effetti dell’età
Con l’avanzare dell’età, moltissime persone sperimentano alcuni fastidi legati ad un progressivo peggioramento dello stato di salute dei propri capelli: oltre ad un visibile aumento della caduta, infatti, è possibile attraversare periodi di opacità e disidratazione, ma è anche possibile notare un generale diradamento ed un assottigliamento della chioma, sempre meno sana.
Insomma, superata una certa età, per alcuni i capelli diminuiscono, diventando opachi e deboli, ed il problema, inizialmente gestibile, rischia di diventare presto evidente.
Esistono, però, vitamine e minerali che possono contrastare e rallentare questo processo, aiutandoci a tornare rapidamente ad una situazione di stabilità: ne sono un esempio le vitamine A, B, C ed E, ma anche minerali come lo zinco, dotato di una capacità sebo regolatrice, il magnesio, il ferro (che previene la caduta), il silicio e il rame (capace di controllare anche la regolare pigmentazione dei capelli).
Un’alimentazione sana, ricca di questi elementi, può aiutare la nostra capigliatura sfibrata e spenta a recuperare l’equilibrio perduto.
In certi casi, è possibile fare affidamento anche su alcuni integratori per capelli reperibili in tutte le farmacie, realizzati appositamente per salvaguardare la salute della nostra testa: ne è un esempio Bioscalin Tricoage 45+, indicato per tutti coloro che, a partire dai 45 anni, cominciano a sperimentare i primi fastidi.
Questo prodotto, perfetto anche per le donne, contrasta la diminuzione della salute dei capelli dovuta all’aumentare dell’età, facendo affidamento su principi contenuti nella soia fermentata, nell’alga wakame, nella biogenina, nello zinco, nel rame, nella rutina e nell’acido folico.
L’ideale è utilizzare questi prodotti una volta al giorno, con costanza: dopo poche settimane i primi risultati saranno già visibili e la condizione generale dei nostri capelli comincerà a migliorare.
Perciò, una buona alimentazione e i giusti integratori possono aiutarci a curare efficacemente la nostra chioma, agendo su spessore, colore e resistenza: bastano pochi accorgimenti per contrastare i primi segni dell’età.
L’invecchiamento fisiologico non è l’unica causa possibile di una riduzione della qualità e delle quantità dei vostri capelli. Consiglio sempre una visita specialistica al fine d’ottenere una diagnosi tricologica precisa.