Il ruolo della terapia con Finasteride prima e dopo il trapianto di capelli

0
3936

La Finasteride è un grande aiuto in caso di alopecia androgenetica ed anche per chi si sottopone ad un trapianto di capelli. Questo medicinale, cui principio attivo è in grado di inibire l’enzima 5-alfa-reduttasi di tipo II responsabile della trasformazione del testosterone in DHT, ha ottimi effetti su pazienti che soffrono di alopecia.

L’assunzione di finasteride è consigliata in caso di alopecia androgenetica e di trapianto di capelli come aiuto per combattere o rallentare la caduta dei capelli e per evitare il processo di miniaturizzazione.

Ma quali sono i benefici della finasteride nel trapianto di capelli? Lo scopriremo in questo articolo.

A cosa serve la Finasteride?

La Finasteride è un farmaco in grado di inibire l’enzima -alfa-reduttasi di tipo II che trasforma il testosterone in DHT.

Chiunque soffra di perdita di capelli genetica sa che il DHT è responsabile della perdita di capelli in caso di alopecia androgenetica.

I bulbi piliferi di un soggetto affetto da questo tipo di alopecia sono estremamente sensibili al DHT e, per questo motivo, cadono a seguito dell’azione di questo metabolita.

Perché usare la Finasteride nel trapianto di capelli?

Come abbiamo indicato nel precedente paragrafo, la Finasteride è in grado di inibire la trasformazione di testosterone in DHI.  Questo porta ad una minore caduta, un minore numero di capelli miniaturizzati e ad miglioramento della capigliatura che appare più sana e forte.

Ma cosa viene consigliato nel trapianto di capelli?

Sebbene la scelta spetti sempre al chirurgo in base alle esigenze del paziente, vediamo in seguito quali sono i benefici della finasteride per i pazienti che si sottopongono al trapianto di capelli.

La Finasteride prima del trapianto di capelli

I medici spesso consigliano di continuare l’assunzione di Finasteride prima del trapianto di capelli. I pazienti che al momento del consulto con il chirurgo dichiarano di assumere già Finasteride spesso non sanno se è necessario sospenderne l’assunzione o sarà necessario continuare fino all’intervento.

Sebbene la scelta spetti sempre al chirurgo in base alle esigenze del paziente, alcuni studi dimostrano come l’assunzione di Finasteride almeno 4 settimane prima dell’intervento aiuti a fermare la caduta dei capelli, ad aumentare la densità dei capelli indigeni e a diminuire il processo di miniaturizzazione dei capelli.

 La Finasteride dopo il trapianto di capelli

Potrebbe essere necessario o consigliato l’utilizzo di Finasteride dopo il trapianto di capelli. I benefici dell’assunzione di Finasteride dopo il trapianto di capelli sono molteplici.

Prima di tutto, mantiene la densità dei capelli indigeni in due modi: riducendo la miniaturizzazione dei capelli ed aumentando il calibro dei capelli.

Si crea dunque un effetto visivo di maggiore densità e voluminosità.

Inoltre, riducendo la produzione di DHI e il suo effetto sui follicoli piliferi dei capelli indigeni, si frena la caduta dei capelli, rendendo così possibile una riduzione o una stabilizzazione dell’alopecia androgenetica. Questo rimanda al futuro o elimina del tutto la necessità di un secondo trapianto di capelli.

Ovviamente, ogni paziente è un caso a sé e sarà sempre il chirurgo a dover suggerire il percorso postoperatorio più adatto.

Sarà dunque importante evitare metodi fai da te e rivolgersi sempre al chirurgo e al proprio medico di base in caso di patologie pregresse.

Per quanto tempo occorre assumere Finasteride dopo il trapianto di capelli?

Sebbene il tempo di prescrizione della Finasteride vari da paziente a paziente e da medico a medico, ci sono diversi studi che dimostrano che il periodo ideale di utilizzo della finasteride dopo il trapianto di capelli per ottenere i migliori benefici possibili è di un anno.

Previous articleConsigli per mantenere una capigliatura forte e sana
Next articleCaduta dei capelli post Covid-19: Permanente o temporanea?
Nato nel 1968, il Dott. Serkan Aygin è stato uno dei chirurghi pionieri del trapianto di capelli in Turchia dalla metà degli anni novanta. Dopo anni di sperimentazione con la tecnica strip, è stato uno dei primi ad utilizzare la più moderna e internazionale tecnica di trapianto FUE. Esperienza e Formazione • Laurea in Medicina presso l’Università di Istanbul • Master in Farmacologia Clinica presso l’Università di Istanbul • Programma di formazione in dermatologia presso l'ospedale Vakıf Gureba • Attività come medico specialista in dermatologia e tricologia presso lo stesso ospedale • Post-specializzazione con inizio della sua attività nel campo della calvizie La clinica del Dr. Serkan Aygin è attiva dal 2013. Presso la struttura vengono effettuati da 15 a 20 interventi al giorno, con megasessioni FUE da più di 4000 unità follicolari e, in alcuni casi, anche il trapianto di peli del corpo (dalla zona del petto). La qualità dei servizi offerti e la soddisfazione del cliente sono una priorità ; La clinica del Dr. Serkan vanta interventi di trapianto di capelli eseguiti su pazienti provenienti da tutto il mondo, in particolare da Europa e Paesi Arabi. Fortemente all’avanguardia e orientato all’ottenimento di grandi risultati a prezzi accessibili, il Dott. Serkan Aygin è sempre alla ricerca di miglioramenti riguardo le tecniche praticate, i dispositivi medici utilizzati e lo sviluppo del procedimento chirurgico. La clinica del Dr.Serkan Aygin collabora attivamente con il forum Bellicapelli a partire dal 2015.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.