
Un implanter pen è uno strumento utilizzato dai chirurghi per trasferire un’unità follicolare nello scalpo. Può essere utilizzato sia da chirurghi che eseguono l’intervento con tecnica FUT sia da chirurghi che utilizzano la FUE come metodo d’estrazione.
Lo strumento fu inventato nel 1990 da Yung Chul Choi presso l’Universitá Nazionale di Kiungpook con l’obiettivo di ridurre i tempi del trapianto di capelli così come di minimizzare il trauma per l’unità follicolare riducendo la sua manipolazione.
Come dice il nome stesso l’implanter pen ha una struttura simile ad una penna e consiste in un guscio protettivo plastico all’interno del quale si trova un ago cavo collegato ad un piccolo stantuffo. L’implanter combina la fase dell’incisione nell’area ricevente e quella del posizionamento dell’unitá follicolare. Il primo passo è quello di posizionare l’unitá follicolare da 1-2-3-4 capelli all’interno dell’implanter, questa operazione è svolta nella maggior parte dei casi da tecnici assistenti.
Questa operazione è eseguita prendendo delicatamente con il forcipe la parte superiore dell’unitá follicolare (regione epiteliale/infundibulum) e posizionando delicatamente l’unitá all’interno dell’ago cavo. Vengono “caricati” piú implanter allo stesso tempo. Una volta che l’unitá follicolare è stata introdotta all’interno dell’implanter questo viene passato al chirurgo della calvizie che realizza l’incisione inserendo, con un determinato angolo, l’ago affilato nello scalpo ed innesta l’unitá follicolare premendo verso il basso lo stantuffo (vedi immagine sottostante):
Vi sono diversi tipi di implanter in circolazione ma i piú importanti sono il Choi Implanter e il Lion implanter vediamone vantaggi e svantaggi:
CHOI IMPLANTER:
E’ il primo modello di implanter che è stato lanciato sul mercato e porta il nome del suo inventore.
Il suo funzionamento è quello sopra descritto e si possono enumerare diversi vantaggi e svantaggi.
Tra i vantaggi derivanti dall’uso del Choi implanter si possono elencare:
- Ottimo tasso di sopravvivenza degli innesti
- Minor sanguinamento dell’area ricevente durante l’incisione
- Non sono toccate strutture vitali dell’unitá follicolare come la papilla dermica e questa minor manipolazione aumenta il tasso di sopravvivenza degli innesti.
- Minor rischio di infezioni post trapianto e follicoliti
- Le unitá follicolari restano meno tempo fuori dal corpo perché le fasi di incisione ed innesto sono svolte contemporaneamente.
Vi sono ovviamente anche alcuni svantaggi legati all’uso del choi implanter tra cui possiamo elencare: - Se il team chirurgico non è affiatato i tempi possono essere piú lunghi
- E’ stato segnalato come gli aghi si “spuntino” prematuramente durante l’intervento
- Incisioni troppo larghe per le unitá follicolari triple (1.1 mm e un ago del 18)
- Se il chirurgo non la dovuta esperienza le unitá possono essere innestate troppo in profonditá e l’angolo e la direzione del capello innestato possono essere innaturali.
- Alcuni chirurghi ritengono che l’uso del Choi implanter produca risultati migliori in pazienti asiatici per le caratteristiche della loro area donante e non in pazienti europei che hanno un calibro di capello piú fine e a volte un capello riccio che rende piú difficile caricare l’implanter implicando una maggiore manipolazione.
LION IMPLANTER
E’ stato sviluppato da Hans Biomedical in collaborazione con il Dr.José Lorenzo, sebbene il meccanismo sia simile presenta delle modifiche di design rispetto al Choi implanter che ne migliorano il risultato finale.
In particolare presenta una “clip”che avvolge lo strumento e che rende molto piú facile cambiare l’ago quando questo si spunta. In questo modo viene meno uno degli svantaggi del Choi Implanter.
Particolare attenzione è stata prestata anche agli aghi che sono piú affilati rispetto a quelli della concorrenza fabbricati con un migliore acciaio chirurgico per ridurre il trauma in fase di innesto.
Gli aghi sono sterilizzati con ossido di etilene e questo riduce ulteriormente il rischio di infezioni per il paziente.
Il Lion implanter presenta inoltre una miglior scanalatura interna che facilita l’inserimento dell’unitá follicolare.
Il Dr.Lorenzo utilizza Lion Implanter da 0.8 mm per le unitá singole e doppie e da 1 mm per le multiple. Questi valori fanno riferimento al diametro esterno dell’ago.
Gli svantaggi del Lion Implanter sono simili a quelli del Choi, con la differenza che l’ago di miglior qualitá e piú affilato riducendo il trauma e il sanguinamento permette di innestare le unitá a una densitá maggiore.
Lo svantaggio principale resta sempre quello legato al fatto che si richiede grande esperienza per poter utilizzare l’implanter nella propria pratica chirurgica. Lo staff che supporta il chirurgo dev’essere altamente qualificato per caricare correttamente l’implanter e vanno seguite una serie di procedure per velocizzare il processo in modo sicuro, mantenere idratate le unitá follicolari ed evitare che la posizione del paziente possa incrementare il sanguinamento.
Questo spiega perché pochi chirurghi al mondo utilizzino questo sistema.
Questo video mostra il funzionamento del Lion Implanter.