Misure preventive contro il Covid19 all’interno della clinica del dr. Serkan Aygin

0
2931

In seguito all’inizio della pandemia, le porte della nostra clinica si sono riaperte e abbiamo ripreso a effettuare le nostre operazioni di routine.

Sebbene, al momento, siamo operativi solo con i nostri pazienti locali, sono comunque fiducioso in merito al fatto che potremo iniziare ad accogliere nuovamente i nostri pazienti europei a partire da metà luglio. Il numero dei casi – in riferimento alla diffusione del virus in Turchia – mostra un andamento della situazione migliore rispetto a quanto ci si aspettasse e, per tale motivo, i tempi di ripresa da un punto di vista psicologico e sociale sono stati più rapidi.

Come accennavo precedentemente, abbiamo ripreso a operare i pazienti residenti o domiciliati in Turchia e, questo, è un segno che fa ben sperare. A dire il vero, ciò che abbiamo attraversato negli ultimi due mesi, altro non è che la riprova di quanto le infrastrutture e il sistema sanitario turco siano efficienti. Il mondo intero ha avuto modo di constatare quanto siano ben formati e preparati gli operatori sanitari in Turchia e, in qualità di medico, mi reputo pienamente orgoglioso di tutto questo.

Sono convinto che questo aspetto getterà le basi per far sì che i nostri pazienti stranieri possano mantenere un approccio positivo nei confronti delle cliniche in Turchia. In un modo o in un altro, la vita proseguirà e ognuno avrà la necessità di rivolgersi a delle strutture sanitarie per problemi di diversa natura; ad esempio, 10 giorni fa, io stesso ho dovuto rivolgermi ad una clinica dentistica.

Mi sono sottoposto al trattamento certo del fatto che il mio amico dentista avesse preso ogni precauzione del caso. Prima di sottopormi al trattamento ho effettuato il mio primo tampone per il COVID-19. Presto, tutti riprenderemo a lavorare e torneremo a una nuova normalità che ci permetterà di ristabilire anche i rapporti sociali.

La prerogativa assoluta è quella di creare un ambiente in totale sicurezza per i nostri pazienti. Ogni dipendente della nostra clinica, inclusi gli autisti, si è sottoposto al tampone in precedenza e avverrà ancora periodicamente. Tutto il personale sanitario e quello delle nostra agenzia di riferimento, beauty consulting 24, è sempre sotto stretta osservazione.

 

Dr. Serkan Aygin clinic – che misure stiamo adottando?

Monitorare e tutelare le condizioni di salute è uno dei punti focali soprattutto per noi, attivi in ambito sanitario.

I nostri pazienti si sottopongono ai test PCR precedentemente all’operazione e il risultato è disponibile in 3 ore; considerando che effettuiamo il test due volte per far sì che il risultato sia quanto più affidabile possibile, ogni paziente potrà effettuare il primo test il giorno prima dell’intervento.

Il governo turco ha annunciato che chiunque arrivi in Turchia dall’estero sarà sottoposto a un test PCR all’aeroporto in seguito all’arrivo. Ad ogni modo, noi continueremo a servirci del nostro protocollo di prevenzione a prescindere dalle misure attuate dalle autorità aeroportuali.

Presso la nostra clinica, i pazienti attraversano 3 fasi: la visita medica, l’operazione e la medicazione post-operatoria.

Considerando che, per ovvie ragioni, il numero dei nostri pazienti sarà inferiore rispetto al regime lavorativo che avremmo in condizioni normali, cercheremo di vedere dei vantaggi in questa situazione.

Sulla base dell’orario di arrivo dei pazienti, saremo in grado di gestire il tutto garantendo le misure di distanziamento fisico con altri pazienti e, di conseguenza, offriremo al paziente un servizio di assistenza ulteriormente esclusivo e personalizzato atto a soddisfare le singole esigenze.

Affiliati alla nostra clinica, vi sono anche 2 hotel che gestiscono il pernottamento solo ed esclusivamente per i nostri pazienti. Questo permette di garantire che non vi abbia ingresso nessuno senza previa somministrazione del test.

Stiamo, quindi, attuando ogni possibile misura precauzionale per garantire che anche gli spazi degli hotel siano gestiti nella totale sicurezza dei nostri pazienti.

I pazienti che operiamo attualmente, essendo appunto pazienti locali, fanno ritorno immediato presso il loro domicilio in seguito all’operazione; ne consegue che lo spazio in cui, il paziente avrà maggiore contatto con noi, sarà solo ed esclusivamente la sala operatoria. Ragion per cui, le sale operatorie richiedono un incremento ulteriore delle misure precauzionali. Per avere un’idea concreta in merito a come operiamo, potete consultare i nostri canali social.

 

Come viene effettuata tecnicamente la sanificazione delle sale operatorie?

Alcune cliniche progettano le loro sale operatorie secondo gli standard delle pratiche di sterilizzazione delle sale operatorie chirurgiche.

Noi siamo una di queste.

Ci sono 2 sistemi che vengono implementati nella sterilizzazione delle sale operatorie:

 

  • Il primo è il sistema di filtrazione dell’aria attraverso i filtri HEPA (sistema di filtrazione a elevata efficienza di fluidi). Questo permette di intrappolare i microrganismi e le particelle contenute in un ambiente. Tale sistema resta in funzione durante la durata dell’intervento e, con un intervallo di 2 o 3 minuti, genera un flusso di aria fresca e pulita che viene fatta confluire all’interno della sala operatoria rendendo l’ambiente sterile e purificato. Si tratta di un meccanismo eccellente che abbiamo adottato da tempo.

 

  • Il secondo riguarda le lampade a ultravioletti C. Queste vengono attivate in seguito alle operazioni e hanno la funzione di annientare i microrganismi da superfici e oggetti. Nei nostri canali social, in particolare su Instagram, è possibile vedere come funzionano questi dispositivi.
Previous articleAmla per la cura dei capelli – le virtù della pianta indiana
Next articleCoverage Value – determinare la capacità della zona donatrice
Nato nel 1968, il Dott. Serkan Aygin è stato uno dei chirurghi pionieri del trapianto di capelli in Turchia dalla metà degli anni novanta. Dopo anni di sperimentazione con la tecnica strip, è stato uno dei primi ad utilizzare la più moderna e internazionale tecnica di trapianto FUE. Esperienza e Formazione • Laurea in Medicina presso l’Università di Istanbul • Master in Farmacologia Clinica presso l’Università di Istanbul • Programma di formazione in dermatologia presso l'ospedale Vakıf Gureba • Attività come medico specialista in dermatologia e tricologia presso lo stesso ospedale • Post-specializzazione con inizio della sua attività nel campo della calvizie La clinica del Dr. Serkan Aygin è attiva dal 2013. Presso la struttura vengono effettuati da 15 a 20 interventi al giorno, con megasessioni FUE da più di 4000 unità follicolari e, in alcuni casi, anche il trapianto di peli del corpo (dalla zona del petto). La qualità dei servizi offerti e la soddisfazione del cliente sono una priorità ; La clinica del Dr. Serkan vanta interventi di trapianto di capelli eseguiti su pazienti provenienti da tutto il mondo, in particolare da Europa e Paesi Arabi. Fortemente all’avanguardia e orientato all’ottenimento di grandi risultati a prezzi accessibili, il Dott. Serkan Aygin è sempre alla ricerca di miglioramenti riguardo le tecniche praticate, i dispositivi medici utilizzati e lo sviluppo del procedimento chirurgico. La clinica del Dr.Serkan Aygin collabora attivamente con il forum Bellicapelli a partire dal 2015.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.