Propecia e Minoxidil efficaci sul frontale?

0
486

Molto spesso gli utenti e anche qualche medico sconsigliano l’uso di Finasteride e Minoxidil nella zona frontale evidenziando come questi farmaci funzionino solo nella zona del crown (o chierica).

Questo non è a nostro avviso corretto. Entrambe i farmaci funzionano anche nella zona frontale sempre e quando vi siano ancora capelli da salvare in quella zona che non abbiano raggiunto l’ultimo stadio di miniaturizzazione. Sebbene i meccanismi di azione sono diversi sia Propecia (finasteride) che Minoxidil agiscono per ispessire i capelli senza importare in quale zona dello scalpo essi si trovino.

 

Studi scientifici che ne dimostrano l’efficacia

Vi sono pubblicazioni che dimostrano l’efficacia di finasteride nella zona frontale dopo 1 e 2 anni consecutivi d’uso (Leyden et. al., JAAD, 1999)

Il motivo della confusione sul tema è legato anche al fatto che la Food and Drug Administration (FDA) ha segnalato l’efficacia di entrambe i farmaci solo nella zona del crown nel foglietto informativo sia di Propecia che del Rogaine (Minoxidil). Questo è avvenuto perché la Upjohn (il primo produttore del Minoxidil industriale) e la Merck (casa farmaceutica che ha lanciato Propecia) hanno testato il farmaco solo in quella zona dello scalpo durante i test medici.

 

Il meccanismo d’azione del DHT

Usando la logica, il diidrotestosterone (DHT) causa l’alopecia anche nella zona frontale e la finasteride agisce bloccando la conversione del testosterone nel DHT e questo spiega perché il farmaco agisce anche nella zona frontale. Uno degli effetti collaterali del Minoxidil è una crescita di peli nella zona del viso e questo non avverrebbe se il farmaco non funzionasse nella zona frontale.

E’ un peccato che molti pazienti e alcuni medici pensino che questi farmaci non funzionino nella zona frontale dello scalpo. Si è fatta molta poca ricerca per sfatare questo mito.

 

Minoxidil e Finasteride agiscono sul frontale

La risposta definita è quindi che entrambe i farmaci funzionano nella zona frontale dello scalpo sia per prevenire la caduta dei capelli sia per esempio per ispessire una hairline miniaturizzata.

E’ importante però ricordare che nessuno dei due farmaci può far ricrescere i capelli su uno scalpo totalmente calvo o per esempio permetterci di ottenere un’attaccatura più bassa di quella già esistente. E’ necessario che esistano ancora dei follicoli piliferi affinchè il farmaco agisca. E’ importante anche sottolineare come vi siano molti studi che provano come i migliori risultati si ottengono con l’azione congiunta di finasteride e minoxidil.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.