Prostamol. Funziona davvero contro la caduta dei capelli?

2
2497
prostamol

Prostamol. Integratore a base di Serenoa repens.

Prostamol è un integratore sviluppato dalla società farmaceutica italiana Menarini. Prodotto con estratto oleoso di Serenoa Repens Serenoa Repens ad alta titolazione in acidi grassi (88%), è nato originariamente per alleviare i sintomi della IPB, l’ipertrofia prostatica benigna.

Come indicato nel nostro articolo sulla Serenoa, la standardizzazione (titolazione) del Prostamol rientra nel range utile per essere considerato un valido integratore di questa sostanza. Vedasi: https://www.blogcalvizie.it/serenoa-repens/#Dosaggio%20e%20Standardizzazione%20efficace

Attualmente è molto pubblicizzato come rimedio all’alopecia androgenetica, cioè la calvizie comune.

Analizziamo di seguito le caratteristiche di questa perdita di capelli e le modalità con cui Prostamol interviene per rallentarne il decorso.

 

Alopecia androgenetica

L’alopecia androgenetica rappresenta la principale causa di caduta di capelli. Colpisce più dell’80% degli uomini e il 40% delle donne in tutto il mondo, e proprio per questa ragione è definita “calvizie comune”.

La caduta dei capelli è causata dall’azione di ormoni androgeni sui follicoli piliferi di individui geneticamente predisposti.

In particolare, il DHT (Diidrotestosterone), sviluppatosi con l’intervento del tipo 2 di un enzima chiamato 5-alfa-reduttasi sul testosterone, attacca i follicoli piliferi, causando un processo definito di “miniaturizzazione”. I capelli appaiono sempre più sottili e depigmentati, il processo di crescita rallenta fino a interrompersi. Questo accade perché la fase di crescita del follicolo (fase anagen) si riduce, e di conseguenza la fase di involuzione (fase catagen) e di riposo (telogen) si allungano.

L’azione del DHT risparmia i follicoli piliferi presenti nelle zone occipitale e parietali dello scalpo. Da qui la caratteristica forma “a corona” dei capelli di chi soffre di calvizie.

 

Serenoa Repens

Prostamol è un integratore a base di Serenoa Repens.

Serenoa Repens, nota anche con il nome di Saw palmetto, è una palma nana tipica delle coste sud orientali degli Stati Uniti d’America. L’elemento interessante agli occhi di chi soffre di calvizie è la sua bacca, un frutto rosso/violaceo, simile a un’oliva, che presenta proprietà curative..

Negli ultimi anni, grazie a pubblicità mirate, il prodotto sta vivendo grande diffusione in qualità di anti-DHT naturale. Alcuni dichiarano che questa pianta possa sostituire Finasteride nella cura all’alopecia androgenetica. Parleremo di questo aspetto nello

Da secoli, i nativi americani utilizzano Serenoa Repens per curare infezioni all’apparato urinario e infiammazioni a carico della prostata.

I principi attivi della pianta sono fitosteroli (β-sitosterolo, β-sitosterolo-3-O-glucoside, campestrolo, stigmasterolo) e acidi grassi liberi (acido oleico, miristico, laurico, linolenico, linoleico, palmitico).

 

Come agisce Prostamol?

Prostamol agisce come Permixon, prodotto soggetto a prescrizione medica. La titolazione in acidi grassi del prodotto è dell’88%.

Solo alla fine del secolo scorso sono stati condotti dei veri e propri studi scientifici per comprendere la modalità di azione di Serenoa Repens e la sua efficacia.

Nel 1988, lo studio “The effect of Permixon on androgen receptors”, si mostrò che Permixon sia in grado di ridurre l’assorbimento del DHT del 40%. È opportuno sottolineare che Finasteride arriva sino al 70%.

Dieci anni più tardi, lo studio “Effects of long-term treatment with Serenoa Repens (Permixon) on the concentrations and regional distribution of androgens and epidermal growth factor in benign prostatic hyperplasia” confermò l’azione di inibizione dell’enzima 5-alfa-reduttasi da parte di Serenoa Repens.

Gli acidi grassi di Serenoa Repens contrastano la produzione di DHT inibendo gli enzimi reponsabili della sua produzione a partire dal testosterone e impediscono al DHT di legarsi ai recettori del follicolo pilifero. In questo modo il DHT formatosi non riesce a svolgere la propria funzione dannosa a carico dei follicoli.

Saw Palmetto vanta anche una funzione antinfiammatoria, poiché si è dimostrato in grado di inibire la produzione di prostaglandine.

 

Posologia ed effetti collaterali di Prostamol

Gli esperti consigliano di assumere 320 mg al giorno a stomaco pieno. L’orario non ha importanza, a patto che si attendano 24 ore tra un’assunzione e quella successiva.

Gli effetti collaterali sono limitati rispetto a quelli di altri farmaci contro l’iperplasia prostatica benigna e la calvizie. Una bassa percentuale di persone lamenta episodi di nausea.

Da evitare l’assunzione durante gravidanza e allattamento.

 

Prostamol può sostituire Finasteride?

Come già accennato, studi hanno dimostrato che Serenoa Repens è in grado di migliorare la condizione pilifera degli individui che si sottopongono a un’assunzione sistematica.

Nello specifico, uno studio pubblicato nel novembre del 2012 sull’International Journal of Immunopathology and Pharmacology, dal titolo “Comparative effectiveness of Finasteride vs. Serenoa Repens in male androgenetic alopecia: a two-year study”, ha dimostrato una maggiore efficacia di Finasteride contro Serenoa Repens nella cura all’alopecia androgenetica.

Lo studio ha visto 100 individui affetti da calvizie comune, divisi in due gruppi. Al primo gruppo è stato somministrato 1 mg di Finasteride al giorno, mentre al secondo 320 mg di Serenoa Repens al giorno. Per un arco di tempo di 2 anni sono state scattate delle fotografie con cadenza mensile a tutti i soggetti.

Nel gruppo che assumeva Finasteride, si è notato un incremento della densità nel 68% degli individui, contro il 38% nel gruppo che assumeva Serenoa Repens.

Inoltre, Finasteride ha dimostrato di agire nella zona del front, mid-scalp e vertice, al contrario Serenoa Repens solo nel vertice.

In conclusione, sicuramente Prostamol, e più in generale Serenoa Repens, può essere considerato un approccio valido all’alopecia androgenetica. Tuttavia gli effetti non possono essere ritenuti alla stregua di quelli ottenuti con Finasteride.

 

Altri integratori a base di Serenoa Repens. Alternative a Prostamol

Tra gli integratori a base di Serenoa Repens ricordiamo:

  • Restax
  • Prostafactors
  • Sametrix
  • Vitaminity Serenoa repens Extract
  • Piping Rock Saw Palmetto

2 COMMENTS

  1. Dipende per cosa, andrebbe preso sotto controllo medico ed è vietato se si cerca di aspettare un figlio e ovviamente se si è in gravidanza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.