
01Improvvisamente si nota una sporgente ciocca bianca sulla chioma che, fino a quel momento, era stata di un colore omogeneo con il resto dei capelli.
Cominciate subito a domandarvi come potete liberarvene: tagliarli? iniziare una tintura?
Ma vi rendete conto che così facendo potrebbero aumentare e che tirarli tutti fuori non risolverà il problema.
C’è stato un tempo in cui i capelli grigi erano una prerogativa delle persone anziane ma oggi, a causa degli alti livelli di stress e inquinamento presenti, si può verificare anche nei ragazzi dai 16 anni in su.
Cause
Genetica
È scientificamente provato che il precoce ingrigimento dei capelli è principalmente di natura genetica. Dunque, se i vostri genitori hanno sofferto nell’arco della loro vita di questa problematica, c’è un’alta probabilità che anche voi potreste ritrovarvi ad affrontare la situazione a causa del fattore ereditario.
Carenza di vitamina B12
La carenza lieve o grave di vitamina B12, permette che il processo di ingrigimento avvenga in tempi brevi. Per questo motivo, a causa di questa comune carenza dei giorni nostri, i capelli grigi cominciano ad apparire anche in giovane età rispetto a un tempo.
Carenza di rame
La carenza di rame è un’altra rara carenza alimentare che può ridurre la pigmentazione dei capelli. Gli alimenti ricchi di questo minerale includono frutti di mare, avocado e fichi.
Disturbi tiroidei o problemi di salute gravi
Se vi è stata diagnosticata una malattia grave o soffrite di un problema di salute da lungo tempo, potreste assistere ad un ingrigimento precoce. Inoltre, le persone con disturbi tiroidei sperimentano prima la comparsa dei capelli bianchi.
Carenze nutrizionali
Una giusta dieta vi darà tutte le sostanze nutritive di cui il vostro corpo ha bisogno per funzionare correttamente. Se siete in forma e in salute, anche i vostri capelli lo saranno.
Stress / Stile di vita frenetico
Maggiore è lo stress, maggiori sono le possibilità che la vostra salute ne risenta. Chi è incline a condurre una vita stressante, vive situazioni di stress cronico o ha una bassa tolleranza ad esso, può mostrare i primi segni di ingrigimento precoce anticipando i propri coetanei.
I capelli bianchi possono comparire anche dopo aver sofferto di Alopecia Areata. Si tratta di una condizione autoimmune che causa una perdita di capelli irregolare e può portare ad una crescita di capelli privi di pigmento.
Gli studi hanno dimostrato che i fumatori hanno una probabilità di invecchiare precocemente quattro volte superiore rispetto ai non fumatori.
Esiste un modo per riportare i capelli grigi al loro colore naturale?
Purtroppo no. I capelli prendono il loro colore naturale da un pigmento chiamato melanina.
Quando le cellule che producono melanina (melanociti) nei follicoli piliferi muoiono o smettono di funzionare, sia a causa di stress ossidativo, squilibrio ormonale, deficit nutrizionale o per cause genetiche, i capelli diventano grigi o bianchi.
Poiché non c’è modo di far rivivere i melanociti morti, i capelli non possono riacquisire il loro colore naturale. Tuttavia, ci sono molti modi per prevenire l’ingrigimento precoce dei capelli.
A prescindere da quale sia la causa, l’invecchiamento precoce dei capelli è indicativo di molti problemi. Ingredienti ricchi di antiossidanti, come il succo di amla e la carota, sono rimedi naturali per combattere l’impatto che lo stress ha sul colore naturale dei vostri capelli.
Le germe di grano possono essere un rimedio alla carenza di vitamina B per capelli più forti, mentre gli oli di senape e ricino possono avere un potere protettivo.
Un aiuto dai rimedi naturali
Ci sono molti rimedi naturali domestici che potrebbero aiutare a mantenere vivo il colore dei capelli:
Foglie di amaranto
Le foglie di amaranto cotte sono ricche di vitamina C e soddisfano il 90% del fabbisogno vitaminico giornaliero consigliato. Potente antiossidante, la vitamina C può ridurre lo stress ossidativo e prevenire l’invecchiamento precoce dei capelli. Potete far soffriggere le foglie di amaranto, aggiungerle alle insalate o a qualsiasi ricetta.
Salvia
La salvia è tradizionalmente usata come trattamento topico per i capelli grigi. Può anche promuovere la crescita dei capelli e prevenirne il diradamento. Inoltre, la salvia è comunemente usata come aiuto per dormire. Quindi, se la causa dell’ ingrigimento fosse lo stress o l’insonnia, la salvia potrebbe rivelarsi utile.
Come usarlo:
Mettere 4 cucchiai di foglie di salvia essiccate in una pentola con circa 4-5 cucchiai di acqua.
Far bollire e coprire, quindi lasciare riposare il composto per 2 ore.
Filtrare le foglie e aggiungere 4 cucchiaini da tè di rum, 1 di glicerina e diverse gocce di vitamina E.
Utilizzando un batuffolo di cotone, strofinare la miscela sul cuoio capelluto.
Uva spina e mango
L’uva spina e il mango sono ricchi di vitamina C e antiossidanti per prevenire l’ingrigimento precoce dei capelli.
Come usarli:
Macinare 2 fette di mango e 2 di uva spina (o 4 cucchiaini di polvere di uva spina) riducendoli in pasta.
Applicarla sul cuoio capelluto.
Lasciare riposare la miscela per 2 ore prima del lavaggio.
Olio di cocco e foglie di curry
Si ritiene che l’olio di cocco possa aiutare a mantenere la produzione di melanina prevenendo la morte dei melanociti. Se mescolato con foglie di curry, l’olio di cocco può aiutarvi a dire addio ai capelli grigi.
Come usarli:
Far bollire 1/4 di una tazza d’acqua.
Aggiungere le foglie di curry all’acqua.
Lasciare raffreddare il liquido.
Massaggiare il liquido sul cuoio capelluto.
Lasciare in posa per qualche ora prima del lavaggio.
Olio di mandorla e succo di limone
L’olio di mandorla contiene vitamina E e rame, ritenuti utili per la salute dei capelli e prevenire l’ingrigimento. Inoltre, il succo di limone agisce come antiossidante e tiene a bada l’invecchiamento precoce.
Come usarli:
Mescolare 1 cucchiaino di succo di limone e 2 cucchiaini di olio di mandorla.
Massaggiare la miscela sul cuoio capelluto.
Tenere in posa durante la notte e lavarsi i capelli il giorno successivo.
Rosmarino e salvia
Entrambe le erbe aiutano a coprire il grigio scurendo naturalmente il colore dei capelli. Inoltre, aiutano a dormire e a ridurre i livelli di stress e quindi, indirettamente, a lottare contro il processo di invecchiamento.
Come usarli:
Lessare mezza tazza di rosmarino secco e salvia in 2 tazze d’acqua.
Lasciate riposare per un paio d’ore.
Filtrare la soluzione.
Utilizzare come risciacquo per capelli dopo lo shampoo.
Lasciare in posa per 15-20 minuti prima di risciacquare.
Ripetere ogni settimana.
Olio essenziale di peperoncino e olio di jojoba
Si ritiene che l’olio essenziale di peperoncino e l’olio di jojoba riducano la crescita dei capelli grigi. Tuttavia, è raccomandato l’utilizzo dell’olio essenziale di peperoncino con parsimonia, in via del bruciore che comporta.
Come usarlo:
Mescolare 1/2 cucchiaino di olio essenziale di peperoncino con olio di jojoba.
Applicare la miscela sul cuoio capelluto.
Zenzero
Lo zenzero è un rimedio domestico tradizionale per i capelli grigi e danneggiati. Se volete riportare i vostri capelli grigi al loro colore naturale, provate lo zenzero.
Come usarlo:
Grattugiare alcuni pezzi di zenzero e fare una pasta densa con l’aggiunta di latte.
Applicare la pasta sui capelli grigi e lavarli dopo 10 minuti.
Ripetere una volta alla settimana.
Olio di ricino, henné e succo di limone
Un’antica “ricetta della nonna”, olio di ricino e henné sono ottimi per coprire i vostri capelli grigi. Pur non essendo in grado di invertire il processo, sono in grado di coprire e dare ai capelli una leggera tinta marrone. In combinazione con gli antiossidanti del succo di limone, questa ricetta si crede faccia miracoli per i capelli grigi. Tuttavia, ricordate di non usare più di 2 cucchiaini da tè di henné, un eccesso porterebbe a tingere i capelli arancioni.
Come usarli:
Mescolare 2 cucchiaini di olio di ricino, 2 cucchiaini di polvere di henné naturale e mezzo succo di limone.
Applicare la pasta sul cuoio capelluto e sulle ciocche di capelli.
Lasciare in posa per un’ora e poi lavare con uno shampoo delicato (preferibilmente senza zolfo).
Foglie di fieno greco
Queste foglie contengono varie sostanze nutritive che stimolano la crescita e prevengono la caduta dei capelli. Potete immergerle in acqua e berne l’infuso, oppure macinarle creando una pasta con olio di cocco o di mandorla, utilizzabile come maschera per capelli.
Aceto di sidro di mele
Un altro rimedio popolare per i capelli grigi è l’aceto di mele. Si ritiene sia utile non solo per ridurre i capelli grigi, ma anche per stimolare la crescita dei capelli. Tenete presente che si tratta di un acido debole e, pertanto, sarebbe bene non usarlo se si fa uso di tinture, in quanto potrebbe interferire con alcuni componenti chimici.
Come usarlo:
Mescolare l’aceto di mele con acqua in rapporto 1:1 e utilizzarlo per risciacquare i capelli.
Poi avvolgete i capelli in un asciugamano e lasciate agire per mezz’ora.
Se si percepisce secchezza ai capelli secchi, si può utilizzare un balsamo per inumidire i capelli dopo ogni applicazione.
Ghee
Un antico rimedio indiano, il ghee, si ritiene sia in grado di prevenire i rossori del viso, aumentare la produzione di melanina e avere un potere protettivo per i capelli.
Come usarlo:
Massaggiare il cuoio capelluto con il ghee (burro di latte vaccino chiarificato) due volte alla settimana.
Lavare accuratamente i capelli con lo shampoo dopo un’ora.
Semi di sesamo nero
Secondo la medicina tradizionale cinese, i semi di sesamo nero sono molto efficaci nel ridurre l’ingrigimento precoce dei capelli. Si ritiene che promuovano l’attività dei melanociti. Sono anche ricchi di proteine, ferro, calcio, calcio, fosforo, magnesio e rame, che lavorano insieme per promuovere la salute dei capelli.
Come usarlo:
Potete assumere un cucchiaino di semi di sesamo nero al giorno per almeno tre mesi.
In alternativa, applicare settimanalmente l’olio di sesamo sui capelli.
Succo di cipolla
Se si utilizzano frequentemente prodotti per capelli, come le tinture o gli schiarenti, i capelli possono diventare grigi a causa dell’esposizione al perossido di idrogeno. Le cipolle aumentano l’attività di 3 enzimi (catalasi, glutatione perossidasi e superossido dismutasi) che il vostro corpo produce per abbattere il perossido di idrogeno in eccesso. Questo previene l’accumulo di perossido di idrogeno in eccesso intorno alle radici dei capelli.
Come usarlo:
Strofinare il succo di cipolla o uno spicchio di essa direttamente sul cuoio capelluto.
Assicuratevi che il succo di cipolla non finisca sugli occhi, per evitare bruciori.