Stempiatura, Tempie e Zona Temporale

0
5953
stempiatura

Con la parola stempiatura si intende una riduzione della quantità e della qualità dei capelli nella zona delle tempie che produce un arretramento della linea dell’attaccatura.

Questo processo cambia inesorabilmente la nostra fisionomia facendoci sembrare, purtroppo, più vecchi.

La parola “piazza” è associata al vertice (tipica dell’alopecia maschile) ed è una riduzione della quantità e qualità dei capelli nella zona posteriore del cuoio capelluto.

 

Stempiatura | Cosa sono Tempie e che cos’è la Regione Temporale

a) Le tempie sono quindi le zone sul lato destro e sinistro della parte frontale dove i capelli cambiano la loro direzione. Da “tempie” deriva la parola “stempiatura”.

b) La zona invece proprio sopra le orecchio prende il nome di regione temporale (o zona temporale o zona parietale).

La zona delle tempie come quella del vertice è la prima ad essere soggetta all’azione del DHT che agisce sui capelli in maniera negativa facendo si che progressivamente perdano di qualità.
Subire una riduzione della qualità e della quantità dei capelli nella zona delle tempie non assicura una calvizie molto elevata, è possibile che l’arretramento si fermi e che non vengano attaccate altre zone del cuoio capelluto.

 

Le tempie, la zona temporale e il trapianto di capelli.

Una delle zone più importanti da prendere in considerazione quando si parla di trapianto di capelli è quella temporale che è composta dalla porzione triangolare dei capelli che va dalle tempie fino a sopra le orecchie.

La maggior parte dei trapianti di capelli sono focalizzati per diversi motivi sull’area superiore della testa. Trapiantare qui, soprattutto per ridurre la stempiatura, è tendenzialmente più redditizio dal punto di vista estetico (dato che la priorità solitamente è la ricostruzione della linea frontale) e meno problematico in termini di naturalezza. Ricostruire una zona temporale con ottimi risultati non è mai facile.

 

Quali sono le motivazioni per le quali ricostruire la zona temporale è sempre difficile?

I migliori chirurghi al mondo riferiscono che questo tipo di zona è la più difficile da trapiantare per diversi fattori. Il più importante è che i capelli della zona temporale non seguono un verso di crescita come la parte superiore della testa e i capelli dovranno ricrescere in una direzione specifica (in basso e verso le orecchie) per poter dare un senso di naturalezza al risultato. Per fare questo la zona ricevente dovrà subire delle incisioni più piatte per far si che il verso di uscita dei capelli sia corretto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.