
Il trapianto di capelli in Turchia. Una scelta ragionata.
Da diversi anni sono moltissimi gli italiani che decidono di sottoporsi ad un trapianto di capelli in Turchia. Si tratta di un trend che interessa non solo il Belpaese, bensì tutto il mondo, tanto che la Turchia è il paese dove si realizzano più trapianti di capelli, circa 5 mila ogni mese secondo recenti stime.
Il numero delle cliniche che offrono il trapianto di capelli in turchia aumenta costantemente, così come la richiesta da parte del pubblico. Ma quali sono le ragioni di questa tendenza? Il trapianto di capelli in Turchia risulta sicuramente molto appetibile dal punto di vista economico per i prezzi concorrenziali offerti dalle cliniche grazie al basso costo della vita nel paese.
Agenzie di viaggi e tour operator propongono pacchetti completi per il trapianto di capelli in Turchia con volo, vitto e alloggio in hotel, transfer, traduzione da e verso il turco, analisi del sangue, trapianto, visite e assicurazione medico-sanitaria. I prezzi naturalmente possono essere molto diversi a seconda della clinica cui ci si rivolge. Si varia dai 1.000 € ai 15.000 € per le mega-session. Si parla del cosiddetto “turismo medico”.
Trapianto di capelli in Turchia e turismo medico
Da secoli l’uomo viaggia alla ricerca di soluzioni efficaci ai propri problemi di salute. Il trapianto di capelli in Turchia, così come il turismo medico, rappresenta la versione moderna di questo fenomeno da sempre esistito. Ogni anno circa 15 milioni di persone si spostano per raggiungere strutture organizzate e specializzate per risolvere disagi o inestetismi.
Tra le principali destinazioni ricordiamo in particolare la Tailandia, l’India, la Malesia e Singapore. Tra i paesi maggiormente accreditati, che vantano il più grande numero di specialisti ed esperti in ambito medico è opportuno citare la Turchia. Si tratta di un mercato estremamente sviluppato e innovativo. Il paese è conforme alle più rigide normative socio-sanitarie e supera in molti casi gli standard qualitativi di altri stati europei in termini di resa estetica.
I settori maggiormente interessati dal fenomeno del turismo medico sono i seguenti:
- Oftalmologia;
- Chirurgia estetica;
- Odontoiatria;
- Tricologia;
- Cardiologia;
- Fecondazione assistita;
- Cure e terapie per la cura ai tumori.
Il settore della hair restoration, insieme a quelli della chirurgia plastica e della chirurgia laser per la correzione della miopia, vede la Turchia svettare per qualità e competenze.
La domanda che in molti si pongono è: come posso scegliere il giusto professionista per il mio trapianto di capelli in Turchia? Innanzitutto è opportuno comprendere in cosa consista la chirurgia e quanto le tecniche e le strumentazioni utilizzate svolgano un ruolo centrale per la buona riuscita del trattamento.
Come funziona un trapianto di capelli?
Il trapianto di capelli è una tecnica chirurgica che consiste nella rimozione di unità follicolari dalla zona del cuoio capelluto folta, definita area donante, e nel loro inserimento in aree dello scalpo glabre o affette da diradamento (zona ricevente). In Turchia si esegue quasi esclusivamente il trapianto di capelli con metodo FUE.
Le unità follicolari (UF) sono costituite da piccoli gruppi di capelli. Ogni UF è costituita da 1 a 5 capelli. Oltre ai capelli, costituiscono l’UF anche le ghiandole sebacee e i muscoli erettori del pelo.
Il trapianto di capelli rappresenta, al giorno d’oggi, l’unica soluzione chirurgica a una condizione molto comune, definita alopecia androgenetica, più nota con il termine di calvizie comune.
La perdita di capelli androgenetica nell’uomo si verifica a partire dalla zona temporale e dal vertice. Progredisce gradualmente, risparmiando generalmente una striscia di capelli presenti nella zona occipitale e nelle aree parietali dello scalpo. È proprio da qui che è possibile prelevare le UF necessarie per coprire le zone affette dalla caduta.
Tecnologia FUE, un’estrazione dei follicoli meno invasiva?
Le tecniche offerte attualmente dal mercato affondano le proprie radici nella degli anni ’50 del Novecento. In origine i risultati ottenuti dai chirurghi erano poco soddisfacenti e davano origine a effetti innaturali. Nel corso degli anni, le procedure si sono affinate e hanno visto un miglioramento costante, sia dal punto di vista di una riduzione dell’ampiezza delle zone di prelievo, sia in riferimento al risultato ottenuto in area ricevente.
L’avanzamento tecnologico che ha interessato le tecniche di trapianto e le strumentazioni utilizzate, ha permesso lo sviluppo di procedure avanzate e sempre più sicure come la tecnica di trapianto di capelli FUE ad oggi la più utilizzata in Turchia.
La tecnica di estrazione FUT (Follicular Unit Transplantation), nota anche con il nome di Strip, consiste nella rimozione di una losanga di pelle dalla zona donante, dalla quale sono poi estratte le singole unità follicolari.
Queste saranno poi pulite e inserite in incisioni precedentemente realizzate in zona ricevente.
Questo metodo di estrazione lascia una cicatrice di forma allungata nella zona occipitale dello scalpo.
La Turchia non è certo riconosciuta per questo tipo di metodica dove i chirurghi (la maggior parte) eseguono il trapianto di capelli con tecnica FUE.
Con la tecnica di estrazione FUE (Follicular Unit Extraction), le singole unità follicolari sono estratte direttamente dallo scalpo tramite l’ausilio di uno strumento particolare definito punch.
Scegliere la dimensione corretta del punch rappresenta uno step fondamentale per evitare di danneggiare l’area donante.
Le fasi seguenti del trapianto sono identiche a quelle del metodo Strip.
In questo caso l’estrazione risulta in micro-cicatrici di forma circolare. Tale caratteristica è ritenuta uno dei maggiori vantaggi della tecnica. Solitamente quando si parla di trapianto di capelli in turchia si fa riferimento appunto alla tecnica FUE.
Allo stesso tempo, è opportuno sottolineare che le UF estratte via FUE sono in generale più fragili data una minore presenza di tessuto protettivo intorno ai follicoli.
Tutti gli elementi considerati devono essere analizzati con attenzione. La scelta della struttura cui si decide di rivolgersi rappresenta il primo e più importante passo per coloro che decidono di sottoporsi alla chirurgia.
L’importanza della scelta della giusta clinica nel trapianto di capelli in Turchia
Come già accennato, i prezzi offerti da molte cliniche in Turchia possono essere notevolmente inferiori rispetto a quelli richiesti da molti centri in Europa e nel mondo. Pensiamo ad esempio alle rinomate cliniche specializzate nel trapianto di capelli con sede in Canada o in Belgio.
Certo è essenziale ricordare che un trapianto di capelli rappresenta una chirurgia a tutti gli effetti ed è necessario affidarsi a un’equipe adeguatamente formata in strutture sicure e accreditate. La saturazione dell’offerta comporta anche il rischio dell’insorgenza di cliniche non ben strutturate, che si servono di personale non adeguato.
Lo strumento a disposizione dell’utente, e potenziale paziente, è il web. Forum e blog rappresentano una fonte ricca, facilmente accessibile e sicura cui poter attingere per avere le risposte alle proprie domande e dubbi, per poter osservare fotografie e video di trapianti di capelli, leggere report e conoscere l’esperienza di altri pazienti, ecc.
Come scegliere la giusta clinica in Turchia?
Tra gli elementi da considerare per la scelta della giusta clinica cui affidarsi per il proprio trapianto di capelli ricordiamo:
- La struttura: è essenziale che la clinica scelta rispetti le norme igienico-sanitarie più rigide, nel rispetto della salute del paziente e con uno sguardo alla buona riuscita dell’operazione. È essenziale rivolgersi a strutture e centri accreditati, dove un team preparato sia in grado di condurre l’operazione senza mettere a rischio il paziente;
- Le tecnologie utilizzate: il mondo della hair restoration evolve costantemente. È opportuno rivolgersi a specialisti sempre aggiornati che si servano di tecnologie d’avanguardia con l’obiettivo di massimizzare i risultati;
- Documentazioni fotografiche: i risultati della clinica devono essere a disposizione del paziente. Report aggiornati e veritieri rappresentano uno strumento essenziale per la scelta del professionista cui affidarsi;
- Prezzo: come già accennato, il prezzo di un trapianto può cambiare notevolmente non solo in diversi stati ma anche nelle cliniche dello stesso paese. Una ricerca ad ampio spettro permette al paziente di scegliere la clinica in base a un giusto rapporto qualità-prezzo.
Bellicapelli Forum. Il punto di riferimento per il trapianto di capelli
Tra le piattaforme maggiormente riconosciute dagli utenti e da alcuni tra i migliori chirurghi specializzati nel trapianto di capelli in Turchia e nel mondo ricordiamo Bellicapelli Forum.
Fondato da BOLA, a sua volta sottopostosi a diversi trapianti di capelli mal eseguiti e infine “risolti” con un’operazione di repair, il forum rappresenta uno strumento per guidare e aiutare un nuovo utente nella scelta della clinica e del giusto specialista.
Il forum è legato alla piattaforma bellicapelliforum.com, un ricco database di interventi chirurgici e fonte in costante aggiornamento delle maggiori scoperte in ambito scientifico.
I chirurghi turchi su Bellicapelli
Alcuni tra i maggiori esponenti della hair restoration con sede in Turchia sono attivi sul forum Bellicapelli. Report di utenti, fotografie, video forniscono una panoramica costante e aggiornata delle operazioni chirurgiche da loro eseguite e sono a disposizione dell’utente.
Tra questi ricordiamo:
- Dott. Koray Erdogan – Istanbul
- Dott. Serkan Aygin – Istanbul
- Dott. Tayfun Oguzoglu – Istanbul
- Dott. Emrah Cinik – Istanbul
- Hairline Clinic Ankara – Ankara
- Dott. Levant Acar – Istanbul
- Dott. Resul Yaman – Istanbul
- Dott. Kaan Pekiner – Ankara
- Dott. Zekerya Kul – Istanbul
- Dott. Yetkin Bayer – Istanbul
- Smile Hair Clinic
- Karaaltin Hair Clinic
Di seguito una breve descrizione dei chirurghi e della loro attività.
- Laureato in medicina presso l’università di Ankara e specializzato in chirurgia toracica all’università di Isanbul, il Dott. Koray si è avvicinato alla chirurgia della calvizie nel 2001 e, dopo un iniziale fase in cui offriva trapianti Strip e FUE, si è specializzato nella Follicular Unit Extraction ed è divenuto uno dei chirurghi più esperti e rinomati nell’esecuzione di questa tecnica, fino a sviluppare il proprio metodo di estrazione, chiamato “DES”, in cui l’incisione e l’estrazione delle unità follicolari avvengono con una sequanza molto veloce. L’obiettivo è la riduzione del rischio di transection, cioè di danneggiamento delle unità follicolari.Il Dott. Koray è presente sul Forum Bellicapelli dal 2005 ed è riconosciuto a livello mondiale per le sue megasession.Per maggiori informazioni sul dott. Erdogan Koray in Turchia: https://bit.ly/2Hcwnt1
- Dopo la laurea in medicina e la specializzazione in farmacologia e dermatologia, il Dott. Serkan Aygin si è avvicinato al mondo del trapianto di capelli concentrandosi sul metodo di estrazione FUE.La clinica esegue oltre 15 trapianti ogni giorno servendosi di uno strumento definito Trillix, che permette di velocizzare la fase di estrazione e la permanenza delle unità follicolari lontane dal corpo.Il Dott. Aygin esegue anche trapianti servendosi dei peli del corpo, il cosiddetto BHT (Body Hair Transplant).Nel 2015 la clinica del Dott. Aygin è stata soggetto di un servizio del programma televisivo Le Iene. Allo stesso anno risale l’inizio della collaborazione con Bellicapelli Forum.Per maggiori informazioni sul dott. Serkan Aygin in Turchia: https://trapiantocapelliturchia.org/
- Il Dott. Oguzoglu è membro della ISHRS (International Society of Hair Restoration Surgery) e del ABHRS (American Board of Hair Restoration Surgery) e la sua clinica, fondata nel 1996 rappresenta uno dei primi centri specializzati nel trapianto di capelli in Turchia.L’esperienza ventennale del Dott. Oguzoglu gli ha permesso di diventare un trainer a livello mondiale. Le tecniche utilizzate gli permettono di realizzare mega session con risultati ottimali.
- Specializzato in chirurgia estetica, il Dott. Cinik vanta oltre 11 anni di esperienza in questo ambito. È membro della ISHRS dal 2015 e del ECAM (European College of Aesthetic Medicine and Surgery). Tra il 2008 e il 2011 ha diretto il reparto di medicina estetica e hair restoration presso il Medical Park International di Istanbul.Ospitata da uno degli ospedali più innovativi della Turchia, la clinica rispetta tutte le più rigide norme in termini di qualità ed efficienza.Tra le tecniche offerte ricordiamo l’estrazione con metodo FUE, il BHT, il trapianto di sopracciglia e di barba, ecc.Per maggiori informazioni sul dott. Emrah Cinik in Turchia: https://www.emrahcinik.com/it/
- Fondata dal Dot. Ozgur Oztan, la Hairline Clinic è specializzata nelle tecniche di trapianto FUE e BHT. Tutte le fasi della chirurgia sono personalmente eseguite da chirurghi specializzati.Il trapianto dei peli del corpo rappresenta sicuramente il tratto di riconoscimento della struttura, che vanta una collaborazione con il Dott. John Cole.Per maggiori informazioni sulla Hairline Clinic Ankara in Turchia: https://bit.ly/2IDEj3G
- Il Dott. Acar fonda la sua clinica specializzata nei trapianti di capelli, Clinica Cosmedica, nel 2007. Si specializza nella tecnica di estrazione con metodo FUE e ottiene la “medaglia d’oro” per i livelli di assistenza sanitaria offerta dal JCI (Joint Commission International).Al 2011 risale l’inizio della collaborazione con la società italo-spagnola Microfue. Clinica Cosmedica è riconosciuta a livello mondiale per i propri standard chirurgici.Per maggiori informazioni sul dott. Levant Acar in Turchia: https://bit.ly/2GMfINx
- Durante il corso di laurea in medicina all’università di Istanbul, il Dott. Yaman inizia a soffrire di calvizie e si avvicina al mondo della hair restoration.Si serve di un micro-dispositivo per realizzare estrazioni con tecnica FUE facendo sì che le unità follicolare rimangano meno tempo possibile lontano dal corpo.Per maggiori informazioni sul dott. Resul Yaman in Turchia: https://bit.ly/2IHXaKC
- Forte della sua esperienza con la tecnica di estrazione FUE manuale acquisita durante gli anni di formazione e di collaborazione con la Hairline Clinic, il Dott. Pekiner apre la propria clinica nel 2017.È membro della ISHRS e conduce nel 2016, in occasione del congresso internazionale della società, una conferenza sulla FUE manuale. La tecnica utilizzata è la “stick and place”. Subito dopo aver eseguito l’incisione la graft è inserita nella cute. Il sanguinamento è ridotto al minimo e il sito ricevente non ha il tempo di restringersi.Per maggiori informazioni sul dott. Kaan Pekiner in Turchia: https://bit.ly/2JAy1To
- Chirurgo estetico plastico e ricostruttivo, il Dott. Kul ha collaborato con i migliori specialisti in Francia, Germania, Corea e Stati Uniti ed esegue le operazioni di trapianto di capelli a Istanbul e a Dubai nei suoi centri specializzati.Il Dott. Kul utilizza punch manuali e motorizzati definendo dopo un’analisi quale sia il metodo migliore nel singolo caso.Per maggiori informazioni sul dott. Kaan Pekiner in Turchia: https://bellicapelli.forumfree.it/?t=73846025
- “Il Dottor Yetkin Bayer nasce ad Istanbul nel 1966 e consegue la laurea in Medicina presso la Trakya University nel 1991. Trasferitosi in California nel 1994 si specializza in Medicina Cosmetica continuando la sua formazione eseguendo trapianti di capelli e partecipando a conferenze mediche e seminari sia in California che in Texas. Nel 2003 il Dott. Bayer fonda la sua clinica ad Istanbul. Il Dott. Bayer è tra i più stimati chirurghi specializzati nel trapianto di capelli in Turchia e nel resto del mondo. Con più di 20.000 trapianti eseguiti e 24 anni di esperienza, il Dott. Bayer e la sua equipe hanno avuto la possibilità di incontrare pazienti provenienti da tutto il mondo. In ogni intervento la fase di apertura dei canali viene eseguita da uno dei tre Dottori presenti nella clinica. Si eseguono operazioni FUE, FUE Zaffiro, OSL e DHI. Il Dr. Bayer è membro della ISHRS.” Per maggiori informazioni sul dott. Yetkin Bayer: https://bellicapelli.forumfree.it/?t=76525888
11. Karaaltin Hair Clinic – Istanbul
Fondata dal Dott. Mehmet Veli Karaaltin, è l’unica clinica che si impegna alla protezione degli innesti follicolari durante l’operazione di trapianto con procedura HT. Vengono utilizzate le tecniche più innovative e strumenti all’avanguardia per offrire a tutti i pazienti un servizio di alta qualità, con un team di professionisti specializzati e certificati. Viene inoltre seguito un protocollo igienico-sanitario molto rigido per permettere a tutti i chirurghi di operare in totale sicurezza e raggiungere un livello di efficienza massimo in tutti i sensi. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale https://drkaraaltinhair.com/
12. Smile Hair Clinic
La Smile Hair Clinic rappresenta una delle migliori strutture per il trapianto in tutto il panorama chirurgico turco. Essa offre non solo servizi come il trapianto di capelli, ma anche il trapianto di barba, sopracciglia, baffi e basette.
Uno dei principi fondamentali della clinica si basa sul continuo aggiornamento, sulla costante ricerca di tecniche nuove da imparare e insegnare e sulla miglioria delle proprie strumentazioni per permettere a chiunque di vivere un’esperienza unica all’interno della loro struttura.
Analisi, conseguimento e avanzamento sono i valori guida che hanno condotto i fondatori della clinica al successo.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale https://www.smilehairclinic.com/it/informazioni-su-smile-hair-clinic/
Guida sul trapianto di capelli in Turchia è stato ampliato grazie alle conoscenze sul campo di FirstDuty, coredattore di Blogcavizie. FirstDuty si è sottoposto ad un trapianto di capelli in Turchia con il dott. Keser, eseguirà a breve un ritocco con il dott. Kaan di cui è anche consulente sul noto forum Bellicapelli.
Una volta maturato il processo decisionale che ci ha portato a stabilire che è il momento giusto per sottoporsi ad un autotrapianto di capelli, quali sono i passi da fare per centrare il proprio obbiettivo?
Il preventivo virtuale e la prenotazione della chirurgia
Dopo aver scelto lo specialista a cui affidarsi, bisogna contattare il rappresentante o consulente italiano della clinica, il quale di norma risponde entro un tot di giorni richiedendo le informazioni e le immagini necessarie per un preventivo virtuale.
Normalmente vengono richiesti questi dati: età, storia e familiarità della propria calvizie, relativa diagnosi medica ed eventuali cure seguite, disponibilità a seguire cure in futuro, aspettative ed eventuali priorità di certe aree da trattare, presenza di allergie, malattie, precedenti interventi etc.
Oltre alle informazioni, per un consulto virtuale rivestono un ruolo fondamentale le foto da mandare alla clinica. Con delle immagini scattate con la giusta luce, in alta definizione, e con varie inquadrature della zona ricevente (recipient) e donatrice (donor), il dottore sarà in grado di fornire un preventivo di spesa abbastanza preciso, basandosi sul numero di capelli (o meglio grafts/bulbi) necessari per il vostro specifico caso. Ovviamente, trattandosi di un consulto a distanza, il preventivo numerico di grafts/bulbi non potrà mai essere precisissimo, ma si attesterà su una forbice massimo-minimo ragionevole e non troppo ampia.
Una volta trovato l’accordo su questi aspetti tecnici, il consulente indicherà le date disponibili sul calendario della clinica e si potrà così passare alla prenotazione vera e propria. Normalmente la chirurgia si prenota tramite un bonifico d’acconto a favore della clinica, d’importo variabile a seconda della politica della clinica stessa. Per alcuni dottori è sufficiente anche la prenotazione del viaggio aereo, che in certi casi è compreso nel pacchetto dell’intervento.
Il viaggio d’andata, consigli e curiosità
Siamo finalmente arrivati al momento clou. Per quanto riguarda eventuali analisi e indicazioni pre-operatorie (come la sospensione di certi medicinali etc.) sarete ovviamente istruiti dalla clinica in maniera opportuna. Per il viaggio consigliamo di portare tutto il necessario che servirebbe per una breve vacanza. A titolo personale raccomando di portare snack e spuntini veloci da casa, dato che una volta effettuata la chirurgia può sorgere qualche languorino ma capita di non aver la voglia o la forza di uscire a comprare qualcosa dopo esser stati sotto i ferri e non c’è bisogno che vi dica quali sono i prezzi degli snack all’interno dei frigobar nelle camere degli hotel! Un altro consiglio che mi sento di dare, dato che sono incappato in questo problema, è quello di portarsi un adattatore per le spine elettriche a 3 poli. Nonostante il voltaggio e il tipo di prese siano perfettamente compatibili (l’Europlug a 2 poli è lo standard), in Turchia manca del tutto nelle prese a parete il terzo buco centrale (la cosiddetta “messa a terra”) che in Italia è al contrario diffuso ovunque; quindi alcuni caricabatterie e cavi d’alimentazione per laptop potrebbero non entrare fisicamente nelle prese turche se equipaggiati con una spina a 3 poli.
Esempio di spina NON utilizzabile in Turchia:
Esempio di spina utilizzabile:
Presa turca:
L’importante è che l’adattatore preveda una tripla in entrata e termini con una doppia:
L’ultimo consiglio utile, nel caso la clinica non li fornisca, è quello di munirvi di un cappellino e di un cuscino a U, per poter coprire e proteggere la ricevente e riposare senza appoggiare la donor durante il viaggio di ritorno.
Per quanto riguarda il cappellino è importante che sia al 100% di cotone e che non stringa, ovvero che rimanga largo e comodo sulla testa, senza calzare. Il cuscino a U è invece il classico cuscino anche detto “da viaggio” che sorregge il collo al di sotto della nuca
La chirurgia e il viaggio di ritorno
Una volta giunti in Turchia, sarete nella mani dello staff della clinica, quindi non ci sono particolari consigli o indicazioni per questo periodo, anche perché sarete guidati e accompagnati in tutto e per tutto. Inoltre ogni dottore ha un proprio specifico protocollo operatorio e post operatorio che sarete tenuti a seguire.
Ricordatevi che in clinica dovrete stare parecchio tempo nella stessa posizione, quindi non rimanete con posture scomode per timore di rendere difficoltoso il lavoro del dottore e dell’equipe chirurgia. Per loro non cambia nulla mentre voi potreste risparmiarvi crampi o indolenzimenti vari.
Durante la fase d’innesto e d’incisione, se siete particolarmente lagnosi e chiedete parecchia anestesia, ricordatevi che quella fatta in ricevente, soprattutto in zona frontale, nei giorni successivi scende poi tutta sugli occhi e sul naso, rendendovi simile ad un pugile suonato oppure al mostro dei Goonies se preferite. Alla fine si tratta di un semplice trade-off: più anestesia richiedete in ricevente, più sarete gonfi nei giorni successivi.
Durante il viaggio di ritorno state molto attenti alle botte in testa. Anche se tutti pensiamo che non sia un’eventualità così inevitabile e che comunque è facile starci attenti, quando siete in un ambiente estraneo (hotel) e soprattutto in zone affollate e di passaggio piene di gente che va di fretta (aeroporto, stazioni, aereo) è molto facile perdere l’equilibrio, sbilanciarsi, e finire per andare a sbattere ad esempio contro il portabagagli da soffitto nel corridoio dell’aereo, che con i suoi sportelli d’apertura è la minaccia principale per le povere zucche appena trapiantate. Per questo motivo consiglio sempre di portarsi un berretto con visiera rigida (ricordatevi che sia di cotone al 100% e calzi in maniera molto lasca) in modo da proteggere la ricevente da eventuali urti e botte non previsti.
Vorrei sapere se è possibile trapiantare i peli sul petto da altre zone donatrici…testicoli…pube…ascelle…gambe…ecc. costi indicativi…controindicazioni…grazie per la risposta
Tecnicamente possibile ma non ha molto senso a mio avviso.