Tutti al mare: Consigli su come prendersi cura dei nostri capelli

0
1118

Per molti di noi raggiungere spiagge dorate e acque cristalline rimane uno dei momenti più belli e attesi dell’anno. Ebbene nel relax da spiaggia non dobbiamo dimenticare alcune accortezze per gestire al meglio nostri capelli e prevenirne possibili danni.

L’esposizione al sole e all’acqua salata non necessariamente rappresenta una minaccia per la salute del cuoio capelluto e se gestita correttamente può apportare alcuni vantaggi alla nostra chioma.

Acqua di mare: benefici e controindicazioni

L’acqua di mare infatti contiene sodio, magnesio, zolfo, calcio e altri elementi che possono favorire la remissione di alcune condizioni quali l’iperseborrea, la dermatite seborroica e la psoriasi, esplicando un’attività batteriostatica, antifungina ed esfoliante.

L’acqua di mare però, per l’alto contenuto di sale, è in grado di disidratare i nostri capelli, richiamando acqua grazie a cristalli di sale che si depositano sui fusti.

Il sodio e il magnesio solfato inoltre sono capaci di modificare i legami covalenti tra gli amidoacidi delle cheratine, cambiando l’ondulazione dei capelli (“beachy waves”).

Se la struttura del capello è stata chimicamente alterata con permanenti o decolorazioni è evidente che queste modificazioni possano danneggiare e impoverire la nostra chioma.

In particolare ciò accade rinsecchendo le ciocche ed opacizzando il colore.

Da ultimo non dimentichiamoci che purtroppo alcuni dei nostri mari presentano un elevato inquinamento da metalli pesanti.

Quest’ultimi entrando a contatto con la nostra pelle, possono anche causare tossicità cellulare a concentrazioni basse.

Come comportarsi dunque in spiaggia?

  • Anzitutto utilizziamo una protezione solare adeguata, facendoci consigliare anche dal nostro parrucchiere che conosce i nostri capelli e ci propone cosmetici ad hoc
  • Evitiamo di prendere il sole direttamente sul cuoio capelluto senza ombrellone, ovvero utilizziamo un copricapo traspirante o tecnico (alcuni berretti dedicati agli sport acquatici o ai bimbi presentano anche l’indicazione del fattore SPF garantito dall’indumento)
  • Prima di fare un bagno applichiamo nuovamente la protezione solare e una volta usciti dall’acqua sciacquiamo con abbondante acqua dolce i capelli; procediamo con l’applicazione di un conditioner o di una maschera nutritiva che poi si può far asciugare direttamente all’aria
  • La sera utilizziamo una detersione per affinità oppure uno shampoo con tensioattivi non aggressivi (non eccessivamente schiumogeno)
  • Se possibile non asciughiamo i capelli con il phon e non utilizziamo piastre o arricciacapelli
  • Evitiamo di decolorare i capelli o di tingerli durante le vacanze al mare per non stressare troppo le ciocche

Trattamenti “alla cheratina”: rinforzano i capelli?

Da ultimo è sconsigliato eseguire trattamenti cosiddetti “alla cheratina” nel tentativo di rinforzare e proteggere i capelli: la stiratura brasiliana è una procedura falsamente ristrutturante.

Questo trattamento in realtà comporta un notevole stress termico e chimico per il capello, ne altera la struttura e si basa sull’utilizzo di derivati della formaldeide, composti peraltro altamente tossici.

Meglio invece scegliere dei balsami o delle maschere ricche in emollienti e oli pregiati (argan, mandorla, jojoba, oliva) che contengano le proteine della lana e della seta oppure del grano e dall’avena e antiossidanti come il tocoferolo (vitamina E), il retinolo (vitamina A) e composti fenolici (acidi fenolici, acidi polifenolici e flavonoidi) di origine vegetale.

 

Previous articleCaduta dei capelli estiva – cosa fare?
Next articleQuattro vitamine e minerali che possono causare la caduta dei capelli
Founder del Forum Bellicapelli dal 2005, punto di riferimento e guida per gli utenti al trapianto di capelli in Europa. Dopo essersi sottoposto a varie chirurgie con scarsi risultati, si è rivolto ai chirurghi internazionali Hasson&Wong i quali sono riusciti, grazie alla loro competenza chirurgica, ad eseguire un trapianto repair in maniera magistrale. Proprio grazie alla sue esperienza diretta in materia, ha deciso di condividere la sua esperienza in modo da poter indirizzare il pubblico alla scelta migliore nel percorso di cura della calvizie. Bola si occupa di aggiornare quotidianamente il forum e di scrivere articoli specifici sulla perdita dei capelli e la chirurgia della calvizie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.