La tecnica esclusiva unica al mondo HST – PL – FUT hair science clinics

0
211

Pubblichiamo quest’articolo della Hashi Italia:

La tecnica esclusiva unica al mondo HST – PL – FUT effettuata esclusivamente nelle Hair Science clinics

La tecnica HST, PL FUT ottiene una clonazione parziale delle cellule staminali pilifere e crea quindi una moltiplicazione dei capelli.
La zona donatrice con questa tecnica viene quindi periodicamente rigenerata con la ricrescita delle unità follicolari prelevate parzialmente HST, Hair Stemcell Transplantation, è praticata in esclusiva nelle HAIR STEM CELL CLINIC di Milano, Cap D’Antibes e Losanna.

Moltiplicare i capelli costituisce senza dubbio la ragione per la quale questa tecnica è considerata la migliore del mondo. Infatti, tutte le altre tecniche conosciute dal pubblico, che sia la FUT / Strip oppure la FUE in tutte le sue varianti hanno un limite: possono agire solamente sul numero di unità follicolari presenti nella zona donatrice. Se con queste tecniche si prelevano troppi follicoli dalla zona donatrice essa viene ad essere troppo pauperizzata, rendendo impossibili successivi interventi. Le tecniche convenzionali non fanno che spostare le unità follicolari dalla zona donatrice alla zona ricevente. Inoltre, se la calvizie è vasta, come in casi Norwood V o VI, allora le due tecniche sono inefficaci per fornire una soluzione accettabile al paziente. Non potendo utilizzare più di tanti follicoli dalla zona donatrice ed essendo la zona da trattare assai vasta, il limite delle tecniche correnti è chiaramente raggiunto non lasciando nessuna chance di restauro ai pazienti in oggetto.

Hair Science Clinics: Hasci Italia realizza trattamenti HST in Italia, a Milano, in Francia vicino a Nizza ed in Svizzera a Losanna.

Nelle Hair Science clinic, le più esclusive cliniche al mondo dedite alla ricrescita dei capelli, il limite costituito dal numero di unità follicolari disponibili in zona donatrice viene ad essere superato perché la tecnica HST – PL – FUT opera la moltiplicazione dei capelli attraverso il prelevamento parziale longitudinale dei follicoli piliferi. Da alcuni anni sono state condotte esperienze positive da parte di due scienziati, il dottor Conrados Chosal Gho ricercatore di Maastricht in Olanda ed il professor H. Martino Neumann docente di dermatologia dell’università Erasmus di Rotterdam.

Queste ricerche i cui risultati sono stati pubblicati in eminenti riviste scientifiche del mondo anglosassone hanno dimostrato che è possibile dividere in due parti l’insieme delle cellule staminali pilifere presenti in una unità follicolare, prelevando solo una porzione di essa dalla zona donatrice.

Questo si ottiene agendo con aghi estremamente minuti delle dimensioni di 0,5 /0,6 mm quindi di dimensioni più ridotte rispetto a quelle della unità follicolare. Si è dimostrato che i due gruppi distinti di cellule staminali pilifere saranno ciascuno all’origine di una crescita di unità follicolari e quindi di capelli identiche a quelle di origine oggetto del prelevamento. Le cellule staminali della porzione di unità follicolare rimasta in zona donatrice riprodurranno una unità follicolare e quindi un numero di capelli uguale/i a quello/ prelevato/i. Quindi la zona donatrice sarà completamente rigenerata dopo il periodo naturale di almeno nove mesi. Le cellule staminali pilifere della parte prelevata invece, situate lungo lo stelo del capello prelevato, una volta installate nella zona ricevente, previo passaggio in un bagno brevettato contenente tra gli altri, esosomi e matrice extracellulare fertilizzante, attecchiranno e faranno crescere delle unità follicolari esattamente uguali, e con lo stesso numero di capelli, alla unità follicolare di origine.

La metodologia HST PL FUT è destinata chiaramente a moltiplicare i capelli presenti nella zona donatrice, secondo un principio di clonazione “in vivo”. Risulta evidente come con questa tecnica e grazie alla periodica moltiplicazione dei capelli provenienti dalla zona donatrice, anche le zone di classe V e superiori della scala di Norwood possono essere trattate con la più grande soddisfazione del paziente. Se la zona donatrice è scarsa, se esistono delle cicatrici da nascondere, se la zona di calvizie da trattare è molto vasta, tutto questo si supera grazie alla moltiplicazione dei capelli che permette enne trattamenti successivi. A distanza di alcuni mesi, una volta che la zona donatrice si è rigenerata, con sedute successive distanziate da almeno nove mesi l’una dall’altra, si arriva passo a passo all’obiettivo.

Le Hair Science Clinics non sono numerose in Europa, ed esistono anche in Asiain Asia a Dubai, Jakarta e Hong Kong. Le più recenti sono in Italia,a Milano, in Francia vicino a Nizza ed in Svizzera a Losanna. Il pubblico italiano ha cosi a disposizione tre centri specializzati nella eccezionale tecnica di trapianto frutto di anni di ricerca nella clonazione. Supportata da un brevetto e unica al mondo è la sola metodologia che moltiplica i capelli. Attori, personalità politiche di spicco e anche membri di case reali sono già clienti di quella che viene considerata la tecnica più esclusiva e migliore del mondo.

La tecnica esclusiva unica al mondo HST – PL – FUT : Che cosa è una Hair Scienceclinic

La tecnica HST o Hair Stemcell Transplantation (Trapianto di cellule staminali pilifere) o anche PL FUT o Partial Longitudinal Follicular Extraction: Estrazione parziale Longitudinale di unità follicolare, procede estraendo una infinitesima parte di tessuto. l’innesto non avrebbe necessariamente la forza di sopravvivere per essere trapiantato. Le altre tecniche, per esempio la FUE anche nelle versioni con i prelievi più minuscoli, hanno come limite quello legato alla dimensione di prelievo che non va al di sotto di 0.7 mm. Ciò significa che il più minuto innesto ottenuto con le altre tecniche oggi è comunque 33 per cento più voluminoso di quello estratto con la tecnica di autotrapianto HST. I risultati ne fanno la migliore tecnica oggi esistente.

Gli innesti dunque con HST sono del 33 per cento inferiori in dimensioni a quelli del più piccolo innesto praticato con altre tecniche.
La sopravvivenza di questo innesto microscopico HST è dovuta al brevetto HST. L’innesto viene immerso in un composto medicamentoso, chiamato Medium, che gli conferisce la forza necessaria per sopravvivere e per attecchire dopo essere stato trapiantato. Il tasso di attecchimento ottenuto con la tecnica esclusiva di trapianto HST oscilla tra il 95 ed il 98 per cento. Il medium contiene tra altri componenti, degli esosomi universalmente riconosciuti per la loro capacità di aumentare la ricrescita capillare.

I vantaggi incomparabili di questa tecnica unica al mondo sono:

Zona donatrice: rigenerata dopo ogni intervento, nel giro di qualche mese

Alta densità dovuta al fatto di innestare i prelievi a distanza di 0,5 millimetri l’uno dall’altro: più di qualsiasi altra tecnica. Il risultato risulta quindi estremamente naturale


Nessuna fasciatura al termine dell’intervento
: la fuoriuscita di sangue dai microscopici intagli è praticamente inesistente.

Guarigione rapidissima: assenza di cicatrici all’origine talvolta di fibrosi e quindi di indurimento del cuoio capelluto.

Con HST è possibile Il restauro di tutti i tipi di cicatrici: compresa la ricostruzione di zone ustionate.

La scelta del trapianto unico al mondo HST

Un intervento di autotrapianto con clonazione con la tecnica unica al mondo HST è un intervento esclusivo e brevettato, l’unico che permetterà ai capelli prelevati dalla zona donatrice di ricrescere nel giro di pochi mesi e di successivamente ricoprire le aree più vaste di calvizie. Altri interventi potranno essere realizzati nel tempo fino al raggiungimento dell’obiettivo del paziente. Fare un intervento di questo tipo e nella condizione esclusiva descritta per il trapianto posiziona questo atto al più alto livello qualitativo e di sicurezza sanitaria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.